COME PREPARARSI ALL’ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE

16.09.2013 12:25

 

 

L'esame di stato rappresenta un momento di passaggio particolarmente importante in cui è necessario dimostrare le competenze acquisite durante il percorso accademico.

Richiede, pertanto, la capacità di rendere visibile non solo le dimensioni di un sapere multidisciplinare, ma anche di evidenziare le abilità e gli atteggiamenti che vanno a comporre le competenze professionali.

Una delle difficoltà che i candidati incontrano riguarda il passaggio da un metodo di studio spesso finalizzato al superamento degli esami per materia, a una prassi di riflessione e di connessione tra i diversi apprendimenti acquisiti, che consenta un pensiero complesso e orientato alla dimensione dell'esercizio della professione a cui l'esame stesso abilita.

La proposta formativa è quindi orientata a sostenere i candidati e le candidate delle sezioni A e B nella preparazione alle diverse prove previste.

Il percorso si articolerà in otto incontri di tre ore ciascuno.

La metodologia utilizzata sarà di tipo attivo. I candidati saranno impegnati non solo nelle ore di lavoro in aula ma, tra un incontro e l'altro dovranno preparare materiale che sarà in un secondo tempo analizzato e discusso individualmente e in gruppo.

I contenuti fanno riferimento alle diverse prove previste dal regolamento per l'Esame di Stato . Saranno affrontate nella stessa sequenza con cui andranno svolte e decise dalla commissione esaminatrice.

Il corso si svolgerà presso la sede del CESIP (Centro Studi e Interventi Psicosociali) Via Giovanni Bolzoni, 3 Parma e l' inizio del percorso è previsto per sabato 28 settembre 2013.

Il calendario definitivo sarà concordato con gli iscritti.

Per informazioni potete scrivere a  cesip@libero.it o a mteresazini@gmail.com

 

 

Date