La nostra filosofia

"Tutto ciò che ha valore nella società umana
dipende dalle opportunità di progredire
che vengono accordate ad ogni individuo"
(A. Einstein)

 

Il cardine su cui poggia la nostra filosofia ci rimanda alla considerazione che qualsiasi attività formativa vede al centro la persona/professionista nella sua complessità, in relazione con il proprio ambiente.  Questo comporta un superamento della rigida distinzione tra sapere, saper fare e saper essere, a favore dell'intreccio di queste tre dimensioni che vanno a costituire la base della “competenza”, come sottolineato anche dai documenti della Comunità Europea sul Life Long Learning.


Il CESIP parte dal presupposto che sia necessario, in questo ambito, un approccio “personalizzato” che prevede una riposta costruita su misura in relazione alla domanda e ai bisogni espressi e/o latenti del gruppo di professionisti o organizzazione  che a noi si rivolgono. Pertanto, i percorsi da noi proposti  sono tesi ad ottenere un alto livello di coerenza con le necessità dei committenti, attraverso un processo che partendo dall'analisi dei bisogni sviluppa un progetto di intervento, per il quale garantisce sia l'eventuale docenza che il coordinamento; la valutazione dei risultati; l'accompagnamento per favorire il trasferimento degli apprendimenti acquisiti; il monitoraggio degli apprendimenti; il follow-up.